Prigionieri del Ghiaccio
I Prigionieri del Ghiaccio, noti anche come frozen prisoners in inglese, sono una categoria di entità presenti principalmente in ambientazioni fantasy e fantascientifiche, caratterizzate dall'essere intrappolate o ibernate all'interno di ghiaccio o ambienti criogenici. Questa condizione di stasi può durare per periodi di tempo estremamente lunghi, che vanno da pochi anni a millenni.
-
Natura dei Prigionieri: I prigionieri del ghiaccio possono essere creature di varia natura, come:
- Mostri antichi: Esseri potenti e pericolosi imprigionati per proteggere il mondo dalla loro minaccia.
- Civilizzazioni perdute: Membri di società avanzate cadute in disgrazia e ibernate per sopravvivere a cataclismi.
- Individui specifici: Eroi, criminali o figure storiche rilevanti congelate intenzionalmente o accidentalmente.
- Organismi alieni: Creature provenienti da altri mondi conservate in ambienti ghiacciati naturali.
-
Motivi dell'Imprigionamento: I motivi per cui questi individui o creature vengono congelati possono essere molteplici:
- Protezione: Imprigionare esseri pericolosi per impedire loro di nuocere.
- Conservazione: Preservare persone o conoscenze importanti per il futuro.
- Incidente: Esposizione accidentale a temperature estreme o fenomeni naturali.
- Esperimento: Crioconservazione a scopo scientifico, spesso con risultati imprevisti.
-
Rischi e Conseguenze del Risveglio: Il risveglio di un prigioniero del ghiaccio è spesso un evento carico di potenziali pericoli:
- Poteri inalterati: I prigionieri potrebbero conservare le loro abilità originali, diventando immediatamente una minaccia.
- Adattamento all'ambiente: Difficoltà di adattamento al nuovo ambiente o shock culturale.
- Vendetta: Ricerca di vendetta per l'imprigionamento.
- Conoscenze perdute: Possesso di informazioni antiche che potrebbero essere sia preziose che pericolose.
-
Ambienti Tipici: I prigionieri del ghiaccio si trovano comunemente in: